La Consulta minacciosa e la nuova sottomissione della politica L’argomento secondo cui non si può votare finché non ci siano leggi elettorali convergenti per i due rami del Parlamento viene brandito proprio da chi ha creato questa situazione con la sentenza creativa in materia elettorale Sergio Soave 08 DIC 2016
Perché il post referendum apre una guerra cruenta tra mondi (non solo nel Partito democratico) Toccherà agli eredi di Renzi fare i conti con la minoranza indisciplinata e scegliere se “patteggiare” con Berlusconi o con Grillo Sergio Soave 06 DIC 2016
Non c’è da preoccuparsi se per una volta si è d’accordo con Prodi Il riformismo del professore, seppur quasi avventuristico, risponde a una necessità legittima: quella di adeguarsi alle novità Sergio Soave 01 DIC 2016
La Commissione P2 di Tina Anselmi e il vaso di Pandora del complottismo all’italiana La trattativa stato-mafia, le ingerenze americane, la massoneria, Licio Gelli. Così le denunce formulate dall’inchiesta parlamentare dell’ex ministro sono degenerate in grandi tormentoni dalla Prima alla Seconda Repubblica Sergio Soave 02 NOV 2016
Libera e combattiva, Tina Anselmi è stata e resta un esempio per la politica Morta a 89 anni, fu la prima donna ministro italiana. Partigiana, sindacalista, democristiana e cattolica, si è sempre impegnata in battaglie pubbliche. Sergio Soave 01 NOV 2016
Vocazione minoritaria Renzi sbaglia ad accettare il terreno di confronto imposto dalla minoranza Pd. Vista la corposità delle ragioni dell’opposizione interna, che si traduce in irriducibilità dell’opposizione, non si capisce la tattica adottata da Matteo Renzi che si è infilato in una prospettiva di modifica della legge elettorale. Sergio Soave 11 OTT 2016
In dubio pro reo. Anche per il caso Cucchi Quella del giovane resta una tragedia terribile, per la quale è giusto provare pietà, ma che non può portare a vendette contro chi non ha responsabilità dirette e provate nell’accaduto Sergio Soave 04 OTT 2016
La base del Pd e il voto al referendum spiegati alla minoranza Pd Per capire quanto sia destinata a cadere nel vuoto l’agitazione della sinistra del Partito democratico che minaccia di votare contro la ratifica referendaria della riforma costituzionale può essere utile leggere il manifesto della festa che si terrà presso la casa del popolo di Oreno, una frazione di Vimercate, a fine mese. Sergio Soave 13 AGO 2016
Gino Paoli, canta che (non) ti tassa Il problema del mitico cantautore non è l’evasione fiscale, ma l’ipocrisia moralista con cui comiziava a favore delle imposte e poi “dimenticava” quelle della Festa dell’Unità. E quando era alla Siae aumentava i balzelli. Sergio Soave 01 AGO 2016
Che cosa può insegnare la lotta ai brigatisti per combattere il terrorismo islamico in Europa Applicare lo stesso schema vincente di allora, pur con tutte le ovvie differenze, promuovendo un’attivizzazione antiterroristica delle comunità islamiche e degli imam, espellendo senza problemi quelli che non aderiscono. Sergio Soave 28 LUG 2016